La Silfide

Vota questo articolo
(0 Voti)

LA SILFIDE La Sylphide rappresenta uno dei balletti più noti ed allo stesso tempo è considerato il balletto che introduce l’era romantica della danza.

Il libretto è di Adolphe Nourrit, nella versione originale.

Musiche di Jean Schneitzhoffer

Coreografia di Filippo Taglioni

La prima rappresentazione: 12 marzo 1832 all'Opera di Parigi

Balletto in II Atti

I Atto 

Ambientato in Scozia, protagonista maschile è un giovane di nome James che si appresta ad unirsi felicemente in matrimonio con la bella Effie, fin quando tale sicurezza dei sentimenti per la bella fidanzata inizia a vacillare non appena inizia ad apparirgli in sogno una stupenda silfide innamoratasi di lui. Il giovane non riesce a sottrarsi al fascino della silfide ed a sua volta se ne innamora. Continuano i preparativi delle nozze e nel corso di essi appare tra la folla la strega Madge che rivela ad Effie quanto il suo sposo sia fortemente preso da un’altra, così James caccia via la strega, ma resta nuovamente abbagliato dalla bellezza della silfide che si manifesta solo a lui. Prima che inizi la cerimonia quest’ultima, si appropria dell’anello nuziale e lo porta via con se nella foresta, così da farsi inseguire da James per riavere l’anello. Atto II Giunto nella foresta, la Strega appare a Jemes porgendogli una sciarpa magica che a suo dire sarà in, grado di catturare la silfide. In realtà si tratta di una sciarpa avvelenata che poggiata sulle ali dell’amata non solo gliele fa cadere, ma ha un effetto mortale sulla povera Sylfide che circondata dalle compagne si spegne. Intanto procedono le nozze di Effie, non più con il giovane James, che intanto guarda la scena da lontano,ma con un amico Gurn. L’altra versione estremamente nota di tale balletto, conosciuta soprattutto per il ruolo di spicco attribuito al protagonista Maschile, è quella di Bournonville. Quest’ultimo dopo aver assistito alla rappresentazione francese, ne fece una versione personale, cambiandone stile e tecnica adeguati al suo modo di far danza e scegliendo per arrangiamenti musicali il ventunenne Hermann Severin von Lovenskjøld. Tale versione fu poi rappresentata, al Teatro Reale di Copenaghen.

Letto 136422 volte
Ultima modifica il 28 Febbraio 2017
Redazione Academie Du Ballet Classique

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altro in questa categoria: « Le Corsaire Raymonda »

7009 commenti

  • Recommended Reading
    Recommended Reading Lunedì, 27 Ottobre 2025 23:03

    I enjoy what you guys are up too. Such clever work and
    reporting! Keep up the awesome works guys I've included you guys to
    my personal blogroll.

  • mide üşütmesine ne iyi gelir
    mide üşütmesine ne iyi gelir Domenica, 26 Ottobre 2025 14:27

    Wow! This blog looks exactly like my old one!

    It's on a totally different topic bbut it has pretty much the same layout and design. Wonderful
    choice of colors!

  • sesli sohbet
    sesli sohbet Domenica, 26 Ottobre 2025 04:01

    Incredible points. Great arguments. Keep up tthe amazing work.

  • find here
    find here Giovedì, 23 Ottobre 2025 11:38

    Thanks for your personal marvelous posting! I truly enjoyed reading it,
    you might be a great author.I will ensure that I bookmark
    your blog and will eventually come back in the future.
    I want to encourage continue your great posts, have a nice evening!

  • mide kanseri
    mide kanseri Mercoledì, 22 Ottobre 2025 07:56

    Hi there! I just would lie to give you a huuge thumbs upp forr your great info yoou have got right here on this
    post. I am coming back to your website for mor soon.

  • burun estetiğI
    burun estetiğI Martedì, 21 Ottobre 2025 00:17

    Every weekend i used to pay a quick visit this website, because i want
    enjoyment, ass this this site conations truly good funny material too.

  • trang 88fc
    trang 88fc Domenica, 19 Ottobre 2025 03:33

    I have fun with, cause I found exactly what I used to be having
    a look for. You've ended my four day lengthy hunt! God Bless you man.
    Have a nice day. Bye

  • F.R.A.G.RA.Nc.E.Rnmn@.R.Os.P.E.R.Les.C@Pezedium.Free.fr
    F.R.A.G.RA.Nc.E.Rnmn@.R.Os.P.E.R.Les.C@Pezedium.Free.fr Sabato, 18 Ottobre 2025 19:31

    First, thank you for the info, and your point of view.

    I could appreciate this blog and especially this short article.
    At this point, I feel I throw away much too enough time via the internet,
    perusing rubbish, actually. This is a refreshing differ from that experience.
    Still, I feel that reading other people's thoughts is a valuable investment of at
    minimum a few of my weekly measure of time in my timetable.
    It's the same as hunting throughout the chaff to obtain the treasure.
    Or simply, whatever example functions for you. Still, near the computer
    system is most likely as bad for you as tobacco use and deep-fried potato chips.

  • BỌN RẺ RÁCH 69VN
    BỌN RẺ RÁCH 69VN Mercoledì, 15 Ottobre 2025 17:42

    An impressive share! I have just forwarded this onto a coworker who was conducting a
    little research on this. And he in fact ordered me breakfast
    due to the fact that I discovered it for him...
    lol. So allow me to reword this.... Thanks for the
    meal!! But yeah, thanks for spending the time to discuss this
    issue here on your blog.

  • taille lauriers roses quand
    taille lauriers roses quand Mercoledì, 15 Ottobre 2025 16:16

    Concevez facilement vos portes іntérieures et extérieures grâсe ànotre configurateur de portes een ligne.
    Ⅴous pouvez sélectionner parmi différents styles, finitions еt matériaux por un rendu
    qqui correspond à vos préférences et à votrе maison.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

L'Accademia

Academie Du Ballet Classique , ad Avellino in Corso Vittorio Emanuele (Galleria Magnolia) vi accoglierà tutti i giorni con professionalità e dedizione per formare ballerine e ballerini.

Lunedì al Venerdi : 16:00~20:30

Telefono: (+39) 340 31 75 024