LA SILFIDE La Sylphide rappresenta uno dei balletti più noti ed allo stesso tempo è considerato il balletto che introduce l’era romantica della danza.
Il libretto è di Adolphe Nourrit, nella versione originale.
Musiche di Jean Schneitzhoffer
Coreografia di Filippo Taglioni
La prima rappresentazione: 12 marzo 1832 all'Opera di Parigi
Balletto in II Atti
I Atto
Ambientato in Scozia, protagonista maschile è un giovane di nome James che si appresta ad unirsi felicemente in matrimonio con la bella Effie, fin quando tale sicurezza dei sentimenti per la bella fidanzata inizia a vacillare non appena inizia ad apparirgli in sogno una stupenda silfide innamoratasi di lui. Il giovane non riesce a sottrarsi al fascino della silfide ed a sua volta se ne innamora. Continuano i preparativi delle nozze e nel corso di essi appare tra la folla la strega Madge che rivela ad Effie quanto il suo sposo sia fortemente preso da un’altra, così James caccia via la strega, ma resta nuovamente abbagliato dalla bellezza della silfide che si manifesta solo a lui. Prima che inizi la cerimonia quest’ultima, si appropria dell’anello nuziale e lo porta via con se nella foresta, così da farsi inseguire da James per riavere l’anello. Atto II Giunto nella foresta, la Strega appare a Jemes porgendogli una sciarpa magica che a suo dire sarà in, grado di catturare la silfide. In realtà si tratta di una sciarpa avvelenata che poggiata sulle ali dell’amata non solo gliele fa cadere, ma ha un effetto mortale sulla povera Sylfide che circondata dalle compagne si spegne. Intanto procedono le nozze di Effie, non più con il giovane James, che intanto guarda la scena da lontano,ma con un amico Gurn. L’altra versione estremamente nota di tale balletto, conosciuta soprattutto per il ruolo di spicco attribuito al protagonista Maschile, è quella di Bournonville. Quest’ultimo dopo aver assistito alla rappresentazione francese, ne fece una versione personale, cambiandone stile e tecnica adeguati al suo modo di far danza e scegliendo per arrangiamenti musicali il ventunenne Hermann Severin von Lovenskjøld. Tale versione fu poi rappresentata, al Teatro Reale di Copenaghen.
If you want an intuitive digital investment solution, the Quotex platform could be a great choice. As a trailblazing online broker, it has earned recognition among investors, offering an effortless interface for those just starting out and advanced users alike.
So, what exactly is Quotex?
this platform, sometimes referred to as QX Broker, is a web-based broker designed for financial markets. It allows users to trade a diverse portfolio of assets, including currency trading, commodity assets, crypto assets, and stocks. Whether you first try out a risk-free environment or jump straight into actual investments, the broker caters to adapt to every level.
Getting into the platform is hassle-free. The sign-in process takes no time, allowing you to access your account securely in just a few clicks. For those just signing up, creating an account is quick and convenient, so you can begin trading without delay.
If you want to practice first, the practice mode provides a risk-free environment. With small initial funding requirements, Quotex makes trading easy for a wide audience.
web: https://t.me/s/quotexng
One important question for traders is, “How trustworthy is Quotex?” Based on feedback from traders, this platform has proven to be trustworthy and transparent. It adheres to industry standards, giving users confidence while trading.
Why is Quotex unique is how it emphasizes delivering an advanced trading platform. The platform includes innovative functions, interactive graphs, and strategy support features to empower investors strategize better.
Eager to dive deeper? Read more about Quotex or visit our page quotex minimum deposit. Remember to stay connected with Quotex on their social platforms for news, community discussions, and innovations.
Is it time? to take your trading beyond? Get started today and experience the unique world of online trading!