Academie Du Ballet Classique Blog

La Silfide

Vota questo articolo
(0 Voti)

LA SILFIDE La Sylphide rappresenta uno dei balletti più noti ed allo stesso tempo è considerato il balletto che introduce l’era romantica della danza.

Il libretto è di Adolphe Nourrit, nella versione originale.

Musiche di Jean Schneitzhoffer

Coreografia di Filippo Taglioni

La prima rappresentazione: 12 marzo 1832 all'Opera di Parigi

Balletto in II Atti

I Atto 

Ambientato in Scozia, protagonista maschile è un giovane di nome James che si appresta ad unirsi felicemente in matrimonio con la bella Effie, fin quando tale sicurezza dei sentimenti per la bella fidanzata inizia a vacillare non appena inizia ad apparirgli in sogno una stupenda silfide innamoratasi di lui. Il giovane non riesce a sottrarsi al fascino della silfide ed a sua volta se ne innamora. Continuano i preparativi delle nozze e nel corso di essi appare tra la folla la strega Madge che rivela ad Effie quanto il suo sposo sia fortemente preso da un’altra, così James caccia via la strega, ma resta nuovamente abbagliato dalla bellezza della silfide che si manifesta solo a lui. Prima che inizi la cerimonia quest’ultima, si appropria dell’anello nuziale e lo porta via con se nella foresta, così da farsi inseguire da James per riavere l’anello. Atto II Giunto nella foresta, la Strega appare a Jemes porgendogli una sciarpa magica che a suo dire sarà in, grado di catturare la silfide. In realtà si tratta di una sciarpa avvelenata che poggiata sulle ali dell’amata non solo gliele fa cadere, ma ha un effetto mortale sulla povera Sylfide che circondata dalle compagne si spegne. Intanto procedono le nozze di Effie, non più con il giovane James, che intanto guarda la scena da lontano,ma con un amico Gurn. L’altra versione estremamente nota di tale balletto, conosciuta soprattutto per il ruolo di spicco attribuito al protagonista Maschile, è quella di Bournonville. Quest’ultimo dopo aver assistito alla rappresentazione francese, ne fece una versione personale, cambiandone stile e tecnica adeguati al suo modo di far danza e scegliendo per arrangiamenti musicali il ventunenne Hermann Severin von Lovenskjøld. Tale versione fu poi rappresentata, al Teatro Reale di Copenaghen.

Letto 129274 volte
Ultima modifica il 28 Febbraio 2017
Redazione Academie Du Ballet Classique

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altro in questa categoria: « Le Corsaire Raymonda »

6981 commenti

  • Click This Link
    Click This Link Martedì, 08 Luglio 2025 18:01

    Why visitors still make use of to read news papers when in this technological world the whole thing is accessible on net?

  • check this
    check this Martedì, 08 Luglio 2025 16:01

    I was recommended this website by my cousin. I'm not sure whether this post is written by him
    as no one else know such detailed about my trouble.
    You're amazing! Thanks!

  • list of trusted canadian pharmacies
  • Foxibet Link Alternatif
    Foxibet Link Alternatif Martedì, 08 Luglio 2025 07:24

    Thank you a bunch for sharing this with all people you really understand what you are talking about!
    Bookmarked. Kindly additionally seek advice from my site =).

    We may have a hyperlink alternate arrangement between us

  • Recommended Reading
    Recommended Reading Martedì, 08 Luglio 2025 05:30

    Do you mind if I quote a few of your posts as long as I provide credit and sources back to your webpage?

    My blog is in the exact same niche as yours and my visitors would genuinely benefit from some of the information you provide here.
    Please let me know if this ok with you. Thank you!

  • Link alternatif Login gotobet88
    Link alternatif Login gotobet88 Martedì, 08 Luglio 2025 02:17

    I don't even know how I ended up here, but I thought this post was great.
    I don't know who you are but certainly you are going to a famous blogger if you aren't already ;
    ) Cheers!

  • đại lý nohu90
    đại lý nohu90 Martedì, 08 Luglio 2025 01:45

    First of all I would like to say wonderful blog!

    I had a quick question in which I'd like to ask if you don't mind.

    I was interested to know how you center yourself and clear your head prior to writing.
    I've had difficulty clearing my mind in getting my ideas out.
    I do take pleasure in writing but it just seems
    like the first 10 to 15 minutes are usually wasted just trying to figure out
    how to begin. Any suggestions or hints? Many thanks!

  • nhà cái 33win
    nhà cái 33win Lunedì, 07 Luglio 2025 18:44

    Hey There. I found your blog using msn. This is a very well
    written article. I will make sure to bookmark it and return to read more of your useful information. Thanks for the post.
    I'll definitely comeback.

  • https://www.amazon.nl/Day-Trading-Kills-Considering-Cryptocurrencies-ebook/dp/B0C4KVJZXN
    https://www.amazon.nl/Day-Trading-Kills-Considering-Cryptocurrencies-ebook/dp/B0C4KVJZXN Lunedì, 07 Luglio 2025 18:18

    Very good blog you have here but I was curious about if you knew of
    any discussion boards that cover the same topics discussed in this article?

    I'd really love to be a part of group where I can get comments from
    other knowledgeable individuals that share the same interest.
    If you have any suggestions, please let me know. Kudos!

  • Our Latest Thoughts
    Our Latest Thoughts Domenica, 06 Luglio 2025 23:43

    I love reading through a post that can make people think.
    Also, thank you for allowing me to comment!

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

L'Accademia

Academie Du Ballet Classique , ad Avellino in Corso Vittorio Emanuele (Galleria Magnolia) vi accoglierà tutti i giorni con professionalità e dedizione per formare ballerine e ballerini.

Lunedì al Venerdi : 16:00~20:30

Telefono: (+39) 340 31 75 024